Levigatura e lucidatura parquet

Made In Wood da oltre 20 anni si occupa anche di servizi di manutenzione e ripristino di esistenti pavimentazioni in legno, infatti eseguiamo interventi di levigatura e lucidatura parquet nelle città di Ravenna, Imola, Faenza, Forlì-Cesena e zone limitrofe.

Siamo posatori autorizzati Original Parquet, marchio leader in Europa nella produzione di pavimenti in legno da interno ed esterno.

Levigatura e lucidatura parquet

Hai un parquet nella tua abitazione che è rovinato e consumato dopo anni di utilizzo?
Non ti preoccupare, noi di Made In Wood ci occuperemo di tutte le fasi di levigatura e lucidatura per riportare il tuo tanto amato pavimento in legno al suo naturale splendore.

  • il parquet tornerà splendente come appena comprato
  • garantiremo il minor disagio possibile durante tutte le fasi di lavorazione
  • siamo dotati di macchinari rotanti con aspirazione per ridurre al minimo le polveri

Le fasi della lavorazione

La prima fase è quella della levigatura, dove utilizzando una mola rotante dotata di aspiratore si andrà a rimuovere lo strato superficiale del parquet rovinato (circa 1-2 mm a seconda dello stato di danneggiamento). Ne consegue che i pavimenti in parquet tradizionale o lamparquet essendo composti interamente di legno nobile posso essere levigati anche 5 o 6 volte prima di essere sostituiti. I parquet in prefinito invece, essendo dotati di uno strato superficiale di legno nobile più sottile potranno essere levigati 1 o 2 volte nel loro ciclo di vita. Considerando che una levigatura del parquet può mantenere in buono stato il pavimento per i prossimi 20 anni, anche il parquet prefinito risulta durevole nel tempo.

Dopo aver levigato ad accuratamente pulito la superficie si passa alla fase successiva: la prima mano di verniciatura, che può essere eseguita utilizzando vernici in poliestere o all'acqua a seconda dell'effetto desiderato.
La vernice in poliestere esalta e scurisce la colorazione del legno, e ne aumenta la resistenza superficiale a scapito della naturalezza dell'essenza del legno.
Le vernici ad acqua invece, mantengono la naturale bellezza del legno, mantenendo inalterate le colorazioni delle venature, sono inodore, ed esistono in molte tonalità (lucide, semilucide, opache, satinate etc...).

Fase successiva alla prima verniciatura è quella del rimontaggio dei battiscopa, per ripristinare la struttura completa del pavimento.

Ultima operazione è quella della finitura. In questa fase viene eseguita una ulteriore verniciatura del parquet, utilizzando ovviamente la stessa tipologia di vernice adottata durante le stesura della prima mano.

Vuoi riportare a nuovo splendore un parquet rovinato?